top of page

FAQ - NATUROPATIA

Cos'è la Naturopatia?

L’osteopatia è un approccio complementare e alternativo che sottolinea l’importanza del sistema muscolo-scheletrico per la salute e il benessere generale.

L'osteopata utilizza una varietà di tecniche, tra cui il massaggio e la mobilizzazione articolare, per valutare e trattare problemi muscoloscheletrici e altri problemi di salute.
La filosofia alla base dell'Osteopatia è che il corpo ha la capacità di guarire se stesso e che, rimuovendo eventuali ostacoli fisici alla guarigione, può funzionare in modo ottimale.

L'osteopata adotta un approccio olistico alla Persona, considerando non solo i sintomi fisici

ma anche il suo stile di vita, l'ambiente e il benessere emotivo.
L’Osteopatia può essere utilizzata per trattare una vasta gamma di condizioni, tra cui mal di schiena, mal di testa, dolori articolari, problemi digestivi e problemi respiratori.

L'Osteopata può anche lavorare in collaborazione con altri operatori sanitari, come medici e ortopedici, per fornire un approccio completo alla cura del paziente.

A chi può essere di supporto la Naturopata?

Ecco una selezione dei motivi più comuni per i trattamenti osteopatici.

  • Disturbi al sistema muscolo-scheletrico: tensione, dolore, limitazione dei movimenti

  • Problemi alla colonna vertebrale/alla schiena

  • Condizioni di dolore cronico di ogni tipo

  • Esiti da operazioni più vecchie (es. cicatrici, da 3 mesi a molti anni dopo)

  • Mal di testa, vertigini, sinusite, acufeni

  • Disturbi del sistema nervoso: stress, insonnia, dolore

  • Disturbi dell'apparato digerente: reflusso gastrico, stipsi, stitichezza, ernia jatale, ecc.

  • Crampi mestruali e alcune malattie ginecologiche

  • Preparazione e follow-up al parto per le mamme

  • Incidenti, infortuni sportivi, colpi di frusta, traumi fisici, ecc.

  • Disturbi respiratori/della funzionalità polmonare

  • Ritardi dello sviluppo nei bambini/Scoliosi

Quali rimedi utilizza la Naturopata?

Non esiste una risposta generale a questa domanda: è molto individuale.
Per alcune persone sono sufficienti un paio di trattamento, altre necessitano di un percorso di medio o lungo termine.
Dipende, quindi, da come il tuo corpo reagisce al trattamento e se i sintomi ricompaiono dopo un certo tempo oppure no.

Quante volte devo andare dalla Naturopata?

Varie tecniche e approcci manuali vengono utilizzati in osteopatia per migliorare la mobilità, la funzionalità e la salute del corpo. Alcune tecniche comunemente utilizzate in Osteopatia sono:

  • Tecnica di rilascio miofasciale: questa tecnica mira a rilasciare la tensione e le aderenze nei muscoli e nel tessuto connettivo circostante per migliorare la mobilità e la flessibilità.

  • Manipolazione e mobilizzazione articolare: queste tecniche vengono utilizzate per migliorare la mobilità e l'allineamento articolare spostandole in direzioni specifiche. Possono aiutare ad alleviare il dolore e ripristinare la mobilità.

  • Tecniche viscerali: questa tecnica si riferisce al trattamento degli organi interni e dei tessuti circostanti per migliorare la funzione e la mobilità degli organi. Può anche aiutare ad alleviare il dolore e altri sintomi associati alla disfunzione degli organi interni.

  • Terapia craniosacrale: questa tecnica si concentra sui movimenti del cranio, della colonna vertebrale e dell'osso sacro e sull'ambiente fluido che li circonda. Attraverso una manipolazione delicata, questa tecnica può aiutare a rilasciare tensioni e squilibri e a calmare il sistema nervoso e il corpo nel suo insieme.

  • Tecniche linfatiche: queste tecniche vengono utilizzate per migliorare il flusso linfatico nel corpo e ridurre il gonfiore e il dolore attivando, ad esempio, le zone linfatiche chiave.

 

Questi approcci sono adattati alle condizioni di ciascuna persona e possono essere utilizzati in combinazione per garantire il miglior risultato possibile.

bottom of page